Il nostro è un paese tutto da scoprire, ed ogni regione merita di essere visitata.
Percorsa dalle acque del fiume Tevere, la regione del Lazio rappresenta una perla dellItalia Centrale, tra città che ancora conservano una storia millenaria e paesaggi naturali ricchi di flora e fauna.
Motivo principale di attrazione è da sempre la città eterna Roma, capitale italiana amata ed apprezzata da tutto il mondo, ma non dimenticate anche i tanti parchi che il territorio laziale presenta, come il Parco del Circeo, il Parco dei Castelli Romani ed il Parco dei Monti Aurunci.
Se siete amanti del fascino medievale, aggiungete alla vostra visita gli antichi castelli arroccati sulle colline laziali, tra cui troviamo il Castello dei Conti dAquino di Roccasecca, il Castello di Gaeta e il Castel SantAngelo a Roma.
E arrivato il momento di organizzarsi e raggiungere questi splendidi luoghi con le Offerte Voli e Hotel di Viaggierbacci.it !
Roma non è solo capitale italiana, ma fu capitale dellImpero Romano, di cui racconta la storia in ogni angolo o monumento della città.
Basate la vostra visita culturale sul Colosseo, Il Pantheon, la Fontana di Trevi, Piazza Navona e i Musei Vaticani.
Durante la vostra visita a Roma, approfittatene per dedicare il vostro tempo anche a Città del Vaticano, il più piccolo Stato del Mondo.
Raggiungete quindi Piazza San Pietro, la Basilica di San Pietro, i Giardini Vaticani, la Cappella Sistina e le aree archeologiche, per scoprire il centro del mondo cristiano.
Se volete finalmente raggiungere lumbilicus Italiae, Rieti è la città che lo ospita.
Approfittate delloccasione per passeggiare tra i suoi santuari francescani, castelli e borghi.
Latina è il centro principale dellAgro Pontino, per questo motivo conserva una natura incontaminata.
Al suo interno troverete come punti di interesse il suo Palazzo del Municipio, la Cattedrale di S. Marco ed i giardini Villa Mussolini.
Civitavecchia vanta dellimportante monumento Forte Michelangelo, un quadrilatero fortificato eretto nel Cinquecento, oltre al suo Museo Nazionale.
Nella sua area potrete godere di rinomate fonti termali come le terme Taurine, le terme di Saturnia e le terme della Ficoncella.
Viterbo conserva un centro storico ricco di opere darte antiche, in particolare degno di nota è il suo quartiere San Pellegrino con il Palazzo degli Alessandri.
Gli amanti della cultura non potranno non recarsi al Palazzo Papale, custode di tesori e testimonianze di ex pontefici.
Tarquinia è punto di riferimento adatto a coloro da sempre affascinati dalla civiltà etrusca, essendo stata in epoca medioevale e rinascimentale un importante centro.
Non perdete quindi il Museo Etrusco, la Necropoli Etrusca e le Torri Medievali.
La maggiore delle Isole Pontine, lIsola di Ponza, regala spiagge frastagliate e rocciose.
A Nettuno scattate qualche foto nei pressi della Torre Astura, torre costiera a sud del centro abitato, da cui è possibile vedere un panorama che copre Anzio fino al Circeo.
Da non perdere anche il Cimitero Americano.
Tivoli vi offre loccasione di ammirare i gioielli artistici del passato, oltre a poter assaggiare i tradizionali piatti culinari tiburtini. Dedicate anche una visita a Villa dEste e Villa Adriana.