
TIZIANO E L'IMMAGINE DELLA DONNA NEL CINQUECENTO VENEZIANO
A PALAZZO REALE
Programma di viaggio:
Navetta ore 06.10 da Cesena Nord (Parcheggio Unaway) , Ore 06.30 ritrovo dei partecipanti a Forlì (Uscita autostrada Chiosco). Ritrovo a Faenza (Piazzale Pancrazi), ore 07.00 e partenza. Ore 07.10 ritrovo a Castel Bolognese (Via Emilia davanti al Consorzio Agrario), ore 07.30 ritrovo a Imola (parcheggio Rirò, Via Selice), ore 07.45 ritrovo a Bologna S. Lazzaro (ristorante Il Casale, Via Caselle) e partenza per Milano. Ore 11.30 1° gruppo e 15.30 2° gruppo (divisi per ordine di iscrizione) ingresso e visita guidata alla mostra: “TIZIANO E L’IMMAGINE DELLA DONNA NEL CINQUECENTO VENEZIANO” presso Palazzo Reale: una grande mostra dedicata all’immagine della donna nel Cinquecento nella pittura del grande maestro Tiziano e dei suoi celebri contemporanei quali Giorgione, Lotto, Palma il Vecchio, Veronese e Tintoretto. Circa un centinaio le opere esposte di cui 47 dipinti, 16 di Tiziano, molti dei quali in prestito dal Kunsthistorisches Museum di Vienna, cui si aggiungono sculture, oggetti di arte applicata come gioielli, una creazione omaggio di Roberto Capucci a Isabella d’Este (1994), libri e grafica. Nel corso della giornata tempo a disposizione per il pranzo e la visita libera della città per ammirare i principali monumenti e musei del centro storico. Ore 17.30 partenza in pullman per il rientro con arrivo ai luoghi di partenza in serata.
Quota individuale di partecipazione €98,00
Base minima n°25 partecipanti
SCARICA IL PROGRAMMA in pdf per regolamento e condizioni
La quota comprende: viaggio in pullman Granturismo ● ingresso e visita guidata alla Mostra come da programma ● accompagnatore Gruppo Erbacci ● assicurazione assistenza in viaggio e bagaglio.
La quota non comprende: pranzo ● mance ● ingressi ove non specificati e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.
Documenti necessari: carta d’identità in corso di validità e green pass rafforzato cartaceo o su dispositivo mobile. E’ inoltre obbligatorio indossare la mascherina FFP2