
UNA GIORNATA NELLA NATURA
SENTIERI E PASSEGGIATE OLTRE AL MERANO FLOWER FESTIVAL
Programma di viaggio:
Navetta ore 05.10 da Cesena Nord (Parcheggio Unaway), Ore 05.30 ritrovo dei partecipanti a Forlì (Uscita autostrada Chiosco). Ritrovo a Faenza (Piazzale Pancrazi), ore 06.00 e partenza. Ore 06.10 ritrovo a Castel Bolognese (Via Emilia davanti al Consorzio Agrario), ore 06.30 ritrovo a Imola (parcheggio Rirò, Via Selice), ore 06.45 ritrovo a Bologna S. Lazzaro (ristorante Il Casale, Via Caselle) e partenza per Merano con arrivo alle 11.00 circa. Intera giornata a disposizione da trascorrere tra i sentieri e le passeggiate nel cuore di Merano che ospita diversi sentieri e passeggiate. Dal centro storico si ha accesso ai sei sentieri escursionistici della città. Bellissime passeggiate di varie lunghezze, 18km in tutto, si snodano facendo vivere in pieno il contrasto tra alpino e mediterraneo, tra piante esotiche ed aiuole ornamentali. Dalla più conosciuta Passeggiata Lungo Passirio, alle facili Passeggiata d’Inverno, Passeggiata Gilf e Passeggiata d’Estate, alla più lunga Passeggiata Tappeiner ed infine il Sentiero di Sissi che conduce fra i luoghi meranesi dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria collegando il centro città ai Giardini di Castel Trauttmansdorff attraverso 11 tappe. Pranzo libero. In questa giornata inoltre la città si tinge ulteriormente dei colori della primavera attraverso il MERANO FLOWER FESTIVAL: il risveglio della natura è l’innata scenografia della Primavera a Merano, dipinto fiorito animato da esperienze, installazioni e appuntamenti organizzati in un’ottica di sostenibilità ecologica e ambientale. Installazioni fiorite e imponenti figure vegetali fanno da cornice a una grande mostra mercato di fiori, di piante rare e di prodotti per il giardinaggio. Ore 17.30 circa partenza in pullman per il rientro con arrivo ai luoghi di partenza in serata.
Quota individuale di partecipazione €97,00
Base minima n°25 partecipanti
SCARICA IL PROGRAMMA in pdf per regolamento e condizioni
La quota comprende: viaggio in pullman Granturismo ● accompagnatore Gruppo Erbacci ● assicurazione assistenza in viaggio e bagaglio.
La quota non comprende: pranzo ● mance ● ingressi ove non specificati e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.
Documenti necessari: carta d’identità in corso di validità, Aggiornamento green pass base cartaceo o su dispositivo mobile. Per chi viaggia con Tampone è necessario scaricare il codice QR che arriva dopo l’esito del tampone negativo. E’ inoltre obbligatorio indossare la mascherina FFP2
Mobilità:
giornata e scelta delle passeggiate libera in base alle proprie capacità motorie.