
Alla scoperta di GENOVA, Sanremo, MENTON e la "FETE DU CITRON"
Programma di viaggio:
1 giorno sabato 18 febbraio:Faenza/GENOVA/Sanremo
Ore 05.00 navetta da Cesena Nord (parcheggio hotel Unaway), Ore 05.30 partenza da Forli (uscita autostrada parcheggio Chiosco piadina). Ritrovo dei partecipanti a Faenza ed ore 06.00 partenza da Piazzale Pancrazi, ore 06.10 Castel Bolognese (davanti al consorzio agrario, 06.30 Imola parcheggio Rirò, 06.45 S. Lazzaro, (Parcheggio Eurospin). Arrivo a GENOVA e visita guidata della città. Affascinanti le strette strade del centro storico, i famosi carruggi, i palazzi signorili che si alternano alle umili case, le belle chiese con le loro austere facciate di marmo a strisce bianche e nere oppure opulente nelle loro linee barocche. In tutta la città è visibile il segno del periodo storico, il Seicento, in cui le grandi famiglie genovesi raggiunsero la massima ricchezza. Tempo libero per il pranzo o visite individuali. Ore 14:30 partenza per Sanremo arrivo e tempo a disposizione per la visita libera della storica Sanremo intrisa di vari stili Liberty, Barocca, Moderna e antica. Al termine si raggiungerà l’hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno: Sanremo/Menton/Faenza Dopo la prima colazione in hotel, partenza per MENTON e visita libera della città. Appena si giunge a Mentone la prima impressione che si ha è quella di entrare in una cartolina. La parte antica della città con le sue case color ocra viene accostata agli edifici colorati e vivaci. La giornata è dedicata a: La “Fête du Citron” ( Festa del limone), evento unico al mondo che attira più di 200.000 visitatori ogni anno. Non dimenticare di visitare l’Esposizione dei motivi di agrumi, la Fiera dell’artigianato ed il Festival delle Orchidee con profumi indimenticabili. Pranzo libero. Alle 14.30 ingresso nell’area riservata per assistere (in piedi) alla Sfilata dei frutti d’oro, sfilata di carri costruiti con 150 tonnellate di agrumi, danze, balli e gruppi folcloristici. Ore 17.00 circa partenza per il rientro con sosta per la cena libera lungo il percorso. Arrivo a Faenza in tarda serata.
Quota individuale di partecipazione: € 295.00 Base minima n° 25 partecipanti
Supplemento camera singola: € 45.00 (posti limitati)
SCARICA IL PROGRAMMA in pdf prima di prenotare con regolamento e condizioni!
La quota comprende: ● Viaggio in pullman granturismo da Faenza per l’itinerario indicato in programma ● accompagnatore Gruppo Erbacci ● sistemazione in camera doppia con servizi in hotel 3 stelle a Sanremo o dintorni ● trattamento di mezza pensione (cena, pernottamento e prima colazione in hotel, bevande incluse) ● visita guidata di Genova ● Biglietto di Ingresso alla sfilata (in piedi) dei frutti d’oro, ingresso all’Esposizione dei motivi di agrumi, alla Fiera dell’Artigianato e Festival delle Orchidee ● assicurazione medico-bagaglio e copertura quarantena in viaggio (visionare polizza) La quota non comprende: ● Tassa di soggiorno da pagare direttamente in hotel ● Ingressi non specificati ● pranzi ● eventuali navette per raggiungere la festa ● assicurazione annullamento viaggio Allianz Globy Giallo Plus da richiedere al momento della prenotazione: in camera doppia € 22,13 a persona, in camera singola € 25,50 a persona ● mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”
Documenti necessari: carta di identità in corso di validità