TOUR E SOGGIORNO A CIPRO
Display
TOUR E SOGGIORNO A CIPRO13-20 settembre '23

UNA TERRA RICCA DI STORIA, CULTURA E PAESAGGI UNICI

IN COLLABORAZIONE CON IL C.R.A.L. Comune di Faenza e Unione della Romagna Faentina

Programma di viaggio:

1° giorno – Mercoledì 13 settembre Faenza – Bologna – Pafos - Limassol Ore 15:00 ritrovo dei partecipanti in Piazzale Pancrazi a Faenza e partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza ore 18:30 con volo low cost per Pafos. Cena libera. Ore 22:35 arrivo e disbrigo delle formalità di ingresso incontro con l’assistenza e trasferimento in hotel a Limassol (1h circa di viaggio). Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, pernottamento

2° giorno – Giovedì 14 settembre Curium - Paphos Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di escursione. Partenza dopo collazione per l’amphiteatro Greco-Romano di Curium fu un importante città-stato ,oggi e’ sull’isola uno dei luoghi archeologici piu spettacolari .La casa di Eustolio ,originalmente una villa romana privata e’ divenuta durante il primo periodo cristiano ,un centro pubblico per le attività ricreative. Breve sosta a Petra Tou Rromiou (luogo di nascita di Aphrodite). Proseguimento per visitare i mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti di queste ville patrizie risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i più bei mosaici del Mediterraneo orientale. Visiteremo successivamente la chiesa della Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XII secolo, all'interno del cui complesso si puo’ vedere la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo venne flagellato. Visita alle Tombe dei Re che risalgono al IV secolo, ricavate nella roccia e decorate con delle colonne doriche Rientriamo a Limassol per la cena e il pernottamento.

3° giorno – Venerdì 15 settembre Nicosia – Kerynia - Bellapais
Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di escursione. Incontro con la guida e partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Sosta nel centro storico di Nicosia ( Laiki Yitonia ) e attraversamento del check point. Arriveremo alla città di Kerynia, incantevole cittadina portuale, di cui si visita il castello dell'XI sec. con il museo che conserva il relitto di una nave naufragata attorno al 300 a.C . Si prosegue per Bellapais dove si visita il convento fondato alla fine del XII sec. da Amaury de Lusignan. Rientriamo a Limassol per la cena e il pernottamento.

** 4° giorno – Sabato 16 settembre Famagosta - Salami** Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di escursione. Partenza per Famagosta: all'arrivo visita della città medievale racchiusa in possenti mura difensive. Prima visita a Salamina, città dove nacque e fu ucciso san Barnaba. Visita del teatro, anfiteatro, le terme e la palestra . Si prosegue per la Visita del convento mausoleo di san Barnaba, fondato nel V sec. Proseguimento per il castello di Otello, governatore veneziano di Cipro. Ultimo stop alla cattedrale di San Nicola, poi trasformata in moschea, dove molti sovrani vennero incoronati re di Cipro e Gerusalemme., e passeggiata nelle pittoresche stradine del centro di Famagosta. Rientro in hotel. Cena e pernottamento

5° giorno – Domenica 17 settembre Chiese bizantine (San Nicolaos – Podithou – Asinou) Prima colazione in hotel. Pranzo libero in corso di escursione. Partenza per la montagna di Troodos visita guidata di alcune delle famosissime chiese bizantine presenti in questa zona, catalogate dall’Unesco patrimonio dell’Umanità da tramandare alle generazioni future: visita della chiesa di San Nicola, una delle chiese meglio affrescate di Cipro. Proseguimento per la chiesa di Panagia di Pothithou a Galata. Ultima visita della chiesa di Asnou del XII sec. i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. Rientriamo a Limassol per la cena e il pernottamento.

6° giorno – Lunedì 18 settembre Soggiorno a Limassol Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero. Giornata libera a disposizione per visite individuali o per relax in hotel per attività balneare.

7° giorno – Martedì 19 settembre Soggiorno a Limassol Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero. Giornata libera a disposizione per visite individuali o per relax in hotel per attività balneare

8° giorno – Mercoledì 20 settembre Limassol – Pafos – Bologna - Faenza Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento alle ore12:00 per l’aeroporto di Pafos. Pranzo libero. Arrivo disbrigo delle formalità di imbarco e partenza ore 15:45 con volo low cost da Pafos per Bologna. Arrivo all’aeroporto di G.Marconi di Bologna alle ore 18:05, ritiro dei bagagli e trasferimento in pullman a Faenza.

Quota individuale di partecipazione: Base minima 20 partecipanti € 1.760,00

SCARICARE IL PROGRAMMA IN PDF per regolamento e condizioni PRIMA DI PRENOTARE

Supplemento camera singola (disponibilità limitata) € 480,00

La quota comprende: ● Trasferimento in pullman per l’Aeroporto di Bologna a+r ● Volo low cost Ryanair da Bologna a Paphos a/r, incluso bagaglio di 20kg in stiva , n° 01 borsa piccola bagaglio a mano (al 28 marzo costo € 240,00 a persona) ● 7 pernottamenti in hotel 4* tipo POSEIDONIA HOTEL a Limassol o similare ● Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno ● Bevande ai pasti (1/4 di vino e ½ acqua oppure 1 soft drink e ½ di acqua per persona per pasto) ● Guida locale parlante italiano ad uso esclusivo del gruppo per le visite previste dal 2° al 5° giorno ● Bus privato per trasferimenti e visite dal 2° al 5° giorno e i trasferimento dall’aeroporto di Paphos ad hotel evv ● Ingressi e attività previsti da programma ● Assicurazione base assistenza in viaggio e bagaglio

La quota non comprende: ● pasti menzionati come liberi ● bevande non espressamente menzionato ne “La quota comprende” ● assicurazioni integrative annullamento Allianz circa il 7% della quota di viaggio ● mance ● extra ● facchinaggio ● tutto quanto non espresso nella "quota comprende".