
ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON IL CRAL OSPEDALIERO "A. BANZOLA" DI FAENZA
Programma di viaggio : Ritrovo dei partecipanti a FAENZA Piazzale Pancrazi e partenza in pullman G.T alle ore 05.30 per Recco, rinomata località turistica ligure, considerata la porta d’accesso alla Riviera di Levante e al Tigullio, incontro con la guida e imbarco sul battello per Camogli, visita di questo tipico paese marinaro caratterizzato da case alte e dipinte con colori vivaci, un luogo romantico, immerso in una magnifica cornice naturale. Pranzo libero. Verso le ore 14.00 circa imbarco sul battello e partenza per San fruttuoso, sbarco e visita guidata all’Abbazia. L’Abbazia di San Fruttuoso ha una storia lunga e affascinante: inizialmente costruita come monastero, poi diventata tana di pirati, umile riparo dei pescatori e per finire adibita a residenza della principessa della famiglia Doria. Al largo di S. Fruttuoso si trova il Cristo degli Abissi, una statua in bronzo a grandezza naturale, a circa 15 metri di profondità E’ raggiungibile con piccole imbarcazioni, “gozzi”, noleggiate da pescatori (facoltativo da organizzare sul posto). Partenza da S. Fruttuoso alle ore 17.00 in battello per Recco, sbarco sulle 17.45 circa e proseguimento in bus per Faenza, con arrivo in serata.
Quota individuale di partecipazione € 140
base minimo 30 partecipanti
SCARICARE IL PROGRAMMA IN PDF prima di prenotare con condizioni e regolamento
La quota comprende: viaggio in pullman G.T come da itinerario ▪ Referente del Cral Ospedaliero di Faenza • Biglietto del traghetto Recco/Camogli/San Fruttuoso e ritorno • Servizio guida per l’intera giornata • Biglietto di ingresso all’Abbazia di San Fruttuoso • assicurazione assistenza in viaggio e bagaglio
La quota non comprende : ● pranzo ● mance ● extra di carattere personale ● tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.
Mobilità: borghi ricchi di sali e scendi, si prega di considerare le proprie capacità motorie.