FETE DU CITRON
Display
FETE DU CITRONDal 14 al 15 Febbraio 2026

FETE DU CITRON con biglietti in tribuna

La suggestiva città di Imperia e la festa degli agrumi a Mentone

Programma di viaggio

Giorno 1 sabato 14 febbraio: Navetta ore 05:10 da Cesena Nord (parcheggio Unaway), ore 05:30 da Forlì (Chiosco Piadina uscita autostrada). Partenza da Faenza in Piazzale Pancrazi ore 06:00, da Castel Bolognese (Consorzio Agrario Via Emilia) ore 06:10, da Imola (parcheggio Riro’ in via Selice) ore 06:30, da Bologna S. Lazzaro (Parcheggio Eurospin, via Caduti di Sabbiuno) ore 06.50. Partenza in pullman granturismo per raggiungere IMPERIA. All’arrivo tempo a disposizione per il pranzo libero. A seguire visita guidata di Imperia, città con due anime: Oneglia e Porto Maurizio. Due centri storici, due porti, due stazioni, una città da scoprire, con i suoi palazzi, chiese, portici e scorci caratteristici. Al termine spostamento a SANREMO e tempo a disposizione per la visita libera della città intrisa di vari stili: Liberty, Barocca, Moderna e antica. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Giorno 2 domenica 15 febbraio: Dopo la prima colazione in hotel, partenza per MENTON e visita libera della città. Appena si giunge a Mentone la prima impressione che si ha è quella di entrare in una cartolina. La parte antica della città con le sue case color ocra accostata agli edifici colorati e vivaci. La giornata è dedicata a: La “Fête du Citron” (Festa del limone) nel 2026 a tema “Le meraviglie della vita”, evento unico al mondo che attira più di 200.000 visitatori ogni anno. Non dimenticare di visitare l’Esposizione dei motivi di agrumi e la Fiera dell’artigianato. Pranzo libero. Alle 14.30 ingresso nell’area riservata per assistere con biglietto TRIBUNA alla Sfilata dei frutti d’oro, sfilata di carri costruiti con 150 tonnellate di agrumi, danze, balli e gruppi folcloristici. Ore 17.00 circa partenza per il rientro con sosta per la cena libera lungo il percorso. Arrivo ai vari luoghi di partenza in tarda serata.

Quota individuale di partecipazione: € 370,00

Base minima n° 25 partecipanti

Supplemento camera singola (POSTI LIMITATI) : € 40,00

SCARICARE IL PROGRAMMA IN PDF prima di prenotare con condizioni e regolamento

La quota comprende: ● Viaggio in pullman granturismo come da itinerario ● Accompagnatore Gruppo Erbacci ● sistemazione in camera doppia con servizi in hotel 3/4 stelle a Sanremo o dintorni ● trattamento di mezza pensione (cena, pernottamento e prima colazione in hotel, bevande incluse) ● Biglietto di Ingresso alla sfilata IN TRIBUNA dei frutti d’oro ● Assicurazione medico-bagaglio per assistenza in corso di viaggio

La quota non comprende: Tassa di soggiorno ● Ingressi e visite guidate non menzionate in programma ● Pasti indicati come liberi ● Mance ● Extra di carattere personale ● Assicurazione annullamento viaggio facoltativa Allianz Globy Giallo € 26,27 per persona in doppia, € 29,11 in singola ● Tutto quanto non specificatamente menzionato alla voce “La quota comprende”

Documenti necessari: carta d'identità in corso di validità, valida per l’espatrio. Per i minori e cittadini stranieri rivolgersi alle autorità competenti per verificare i documenti idonei per il viaggio.

Prenotazioni: fino ad esaurimento dei posti disponibili. All’atto dell’iscrizione versamento di un acconto di € 115,00 a persona e saldo un mese prima della partenza.

Penali in caso di annullamento: dal momento dell’iscrizione in caso di annullamento da parte del partecipante entrano in vigore le seguenti penali di recesso sull’intera quota di partecipazione, compreso il supplemento singola se presente: - 30% fino a 60 giorni prima dell’inizio del viaggio; - 75% dal 59° al 30° giorno prima dell’inizio del viaggio; - 100% per tutte le cancellazioni pervenute dal 29° giorno fino alla partenza

Mobilità: itinerario non particolarmente difficile, visite a piedi delle città e partecipazione a piedi alla manifestazione Fete du Citron. In caso di esigenze particolari occorre richiedere informazioni prima della prenotazione.