
FERRAGOSTO AI LAGHI:
VILLA CARLOTTA, LAGO DI COMO, COMO, LECCO, GOLA DELL'ORRIDO E LE ISOLE DEL LAGO DI ISEO
Programma di viaggio
1° giorno – Sabato 13 Agosto – FAENZA/TREMEZZINA/BELLAGIO/COMO e dintorni Navetta da Cesena Nord (parcheggio Unaway) alle ore 4.10, Forlì (uscita autostrada Chiosco piadina) alle ore 4.30, Ritrovo dei partecipanti a Faenza (P.le Pancrazi) alle ore 5.00, da Castel Bolognese (davanti al Consorzio Agrario) alle ore 5.10, da Imola (parcheggio Rirò) alle ore 5.30, da Bologna S. Lazzaro (Parcheggio Eurospin) alle ore 5.45 e partenza in pullman granturismo per Villa Carlotta con arrivo alle ore 10.00. Visita guidata alla Villa: luogo di rara bellezza, in posizione panoramica sulla riva del lago di Como, di fronte ad uno scenario mozzafiato, celebre sia per le raccolte d’arte conservate al suo interno, sia per il magnifico parco botanico di 70.000 mq. Al termine della visita partenza con la guida per giro in battello sul lago di Como, dove sarà possibile ammirare le meravigliose ville che si affacciano sul lago e sbarco a Bellagio per la visita guidata del borgo che si trova sull’estremità settentrionale del Triangolo Lariano, proprio nel punto in cui si dipartono i due rami del lago di Como. Pranzo libero. Dopo pranzo rientro in battello a Tremezzina e proseguimento in bus per Como. Visita con guida al centro storico, molto piccolo ma pieno di cose interessanti e arricchito da particolari sulle facciate delle case e dei palazzi che lo impreziosiscono non poco. È bello gironzolare per le sue viuzze, andando alla ricerca di angolini nascosti e sbirciando all’interno dei portoni aperti che celano cortili meravigliosi. Trasferimento in hotel nei dintorni di Como/Lecco, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno – Domenica 14 Agosto – LECCO/BELLANO/dintorni di Como Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in bus per Lecco e visita guidata del centro storico: si estende parallelamente alla riva del lago ed offre architetture ottocentesche, ben visibili nel porticato che caratterizza Piazza XX Settembre e in alcuni palazzi del centro. Emblema dello stile neoclassico il Teatro della Società in Piazza Garibaldi. Dalle piazze centrali si diramano vie e viuzze caratterizzate dalla presenza di negozi di moda e di residenze familiari. Ad aprire e chiudere il centro storico Piazza Cermenati, alle cui spalle c’è la scalinata che porta alla Basilica di San Nicolò e al Campanile e il monumento ad Alessandro Manzoni, colui che ha reso famosa Lecco con il suo capolavoro letterario, I promessi Sposi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con guida alla Gola dell’Orrido di Bellano: si tratta di una gola naturale creata dal fiume Pioverna le cui acque, hanno modellato gigantesche marmitte e suggestive spelonche. I tetri anfratti, il cupo rimbombo delle acque tumultuose hanno fatto dell’Orrido la località turistica più nota del Lario. La “Cà del Diavol” evoca nell’immaginario collettivo paure, rendendo palpabile il fascino misterioso del luogo. Alcune passerelle consentono al visitatore di ammirare la bellezze di un luogo veramente unico. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno – Lunedì 15 Agosto – Sulzano/Iseo/Faenza Prima colazione in hotel e partenza in bus per il Lago d’Iseo. A Sulzano imbarco sul battello con la guida e minicrociera: giro delle 3 isole (Montisola, Loreto e S. Paolo) e sosta a Peschiera Maraglio su Montisola per una passeggiata. Rientro in battello a Iseo e pranzo libero. Al termine visita con guida di Iseo: la popolata piazza Garibaldi con fontana dedicata all'eroe fa da richiamo ai turisti; qui si trovano eleganti boutique, bar, ristoranti e antichi palazzi, quali Palazzo Vantini, un imponente edificio in stile neoclassico a tre livelli con facciate bugnate, il Palazzo Antonioli del XVII sec. mostra sulla facciata affreschi affiorati di recente, il Palazzo Arsenale, uno degli edifici più antichi del paese, nato come casa-corte, assunse funzioni commerciali e residenziali per poi trasformarsi in carcere. Oggi sede di mostre ed esposizioni. Nel pomeriggio partenza per il rientro con sosta per la cena libera.
Quota individuale di partecipazione: € 355.00
(Base minima 25 partecipanti)
Supplemento camera singola (posti limitati): € 57,00
La quota comprende: ● Viaggio in pullman G.T. per l’itinerario come da programma ● Sistemazione in hotel 3 stelle tra Como e Lecco, base camera doppia con servizi ● Trattamento di mezza pensione in hotel (bevande escluse) ● Ingresso a Villa Carlotta e alla Gola dell’Orrido ● Servizi guida 3 giornate intere per Villa Carlotta, Bellagio, Como, Lecco, Gola dell’Orrido, Lago d’Iseo● Giro in battello sul Lago di Como e sul Lago d’Iseo ● Assicurazione assistenza in viaggio e bagaglio con copertura Covid in viaggio (visionare polizza) ● Accompagnatore Gruppo Erbacci
La quota non comprende: ● Tassa di soggiorno di € 1.50 per persona per notte da pagare direttamente in hotel ● pranzi ● ingressi non indicati in programma ● assicurazione annullamento facoltativa Allianz Globy Giallo Plus € in doppia, € in singola da richiedere all’atto della prenotazione insieme al regolamento di polizza ● quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Documenti necessari: Carta di Identità in corso di validità e mascherina FFP2
SCARICA IL PROGRAMMA in pdf per regolamento e condizioni