
UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DELLA STORIA E DELLA GASTRONOMIA
Programma di viaggio:
Navetta da Cesena Nord (parcheggio UnaWay) alle ore 10.40, Forlì (uscita autostrada Chiosco piadina) alle ore 11.00. Partenza da Faenza, Piazzale Pancrazi alle ore 11.30, da Castel Bolognese ore 11.40 (davanti al Consorzio Agrario), Imola ore 12.00 (parcheggio Rirò), Bologna S. Lazzaro ore 12.15 (Via Caselle davanti Ristorante il Casale), proseguimento per il ristorante riservato. Ore 13.00 pranzo composto da antipasto, primo, secondo con contorno e dolce. A seguire trasferimento in pullman per Rocchetta Mattei. All’arrivo, ore 16.30-16.45 ingresso e visita guidata a Rocchetta Mattei: affascinante edificio di stampo arabeggiante costruito per il Conte Cesare Mattei sulle rovine di un antico castello medievale, per ospitare una vera e propria casa di cura in cui sperimentare metodi di medicina alternativa. Accolti da un nobile ingresso moresco, affiancato da una torre la cui finestra ha come balaustra la copia in marmo del pulpito pomposiano conservato a Parigi al Louvre. Ore 18.00, partenza per il rientro in pullman con arrivo ai luoghi di partenza.
Quota individuale di partecipazione €90.00
Base minima n°25 partecipanti
SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF prima di prenotare con regolamento e condizioni!
La quota comprende: ● viaggio in pullman Granturismo ● accompagnatore Gruppo Erbacci ● ingresso e visita guidata a Rocchetta Mattei ● pranzo in ristorante, bevande incluse ● assicurazione assistenza in viaggio e bagaglio La quota non comprende: ● eventuali altri ingressi ● extra di carattere personale ● tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.
Documenti necessari: carta d’identità in corso di validità