CIASPOLATA ANDALO con vista sulle DOLOMITI del BRENTA
Display
CIASPOLATA ANDALO con vista sulle DOLOMITI del BRENTA

CIASPOLATA DA ANDALO per percorso DOSSON - MERIZ

Inclusa funivia andata e ritorno e skibuss per il ritorno - PRANZO TIPICO IN RIFUGIO - NOLEGGIO ATTREZZATURE E GUIDA ESCURSIONISTICA

Programma di viaggio: Navetta ore 04.40 da Cesena Nord (parcheggio Unaway), ore 05.00 da Forli (uscita autostrada Chiosco piadina). Ritrovo dei partecipanti alle ore 05:30 a Faenza (P.le Pancrazi), ore 05:40 a Castel Bolognese (Consorzio agrario), ore 06.00 a Imola (ristorante Rirò, Via Selice), ore 06.20 a Bologna S. Lazzaro (ristorante il Casale in Via Caselle). Partenza in pullman per ANDALO (TN)

Arrivo verso le ore 10.00 circa ad Andalo. Ritiro attrezzatura e dopo l’incontro con la guida GAE si prenderà la funivia per DOSSON. Inizio CIASPOLATA da Dosson fino a Meriz. CIASPOLATA semplice quasi totalmente pianeggiante (dislivello 80/100m) di circa 2 ore con un meraviglioso panorama sulle Dolomiti del Brenta. Arrivo 12.30/13.00 a MERIZ e pranzo tipico in rifugio: un piatto di bis primi tipici del trentino, dessert, ½ di acqua a persona. Al termine si scenderà con la cabinovia fino a FAI della Paganella e poi si prosegue sempre circondati dal bellissimo panorama montano con lo Skibus fino ad Andalo. Tempo libero per una visita libera di Andalo. Ore 17.00 ritrovo dei partecipanti e partenza per il rientro con arrivo ai luoghi di partenza in serata.

Quota individuale di partecipazione Base minima 25 partecipanti POSTI LIMITATI € 190,00

La quota comprende: viaggio in pullman granturismo da Faenza per tutto l’itinerario – funivia da Andalo a Dosson, cabinovia da Meriz a Fai e skibus da Fai fino ad Andalo - noleggio delle ciaspole per la mattina – guide GAE al mattino per ciaspolata – pranzo in rifugio come da programma – accompagnatore del Gruppo Erbacci - assicurazione assistenza in viaggio e bagaglio

La quota non comprende: extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”.

***** Richiesto abbigliamento da neve e scarponi da trekking a cui applicare le ciaspole. Zaino con generi di conforto per l’escursione e bevande calde *****