IL GUSTO tra AGLIE' TORINO E LE LANGHE
Display
IL GUSTO tra AGLIE' TORINO E LE LANGHEDal 7 al 9 novembre '25

TOUR tra il Castello di AGLIE', TORINO E LE LANGHE

IL GUSTO tra i Reali e gli Egizi!

**Posti contingentati vi consigliamo di prenotare il prima possibile, Vi aspettiamo!

Programma di viaggio:

1° giorno Venerdì 07 novembre Faenza – Castello di Agliè - Torino

Navetta da Cesena Nord (parcheggio UnaWay) alle ore 05.10, Forlì (uscita autostrada Chiosco piadina) alle ore 05.30. Partenza da Faenza, Piazzale Pancrazi alle ore 06.00, da Castel Bolognese ore 06.10 (davanti al Consorzio Agrario), Imola ore 06.30 (parcheggio Rirò), Bologna S. Lazzaro ore 06.50 (Parcheggio Eurospin via Caduti di Sabbiuno zona Via Caselle) e proseguimento per raggiungere AGLIE’. Arrivo in tarda mattinata ad AGLIE’ ingresso e visita guidata al CASTELLO DI AGLIE’ in Canavese dal 1997 Patrimonio Unesco dell’Umanità, uno dei luoghi piu’ attraenti del Piemonte che stupirà il visitatore con i suoi magnifici saloni, le grandi gallerie ed il parco. Al termine pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio spostamento per TORINO e visita panoramica della città. Piazza Castello con gli esterni di Palazzo Madama e Reale, Chiesa di S.Lorenzo la cappella regia dei Savoia, considerata una delle trecento chiese piu’ belle al mondo. Via Roma fino a Piazza San Carlo salotto della città. Durante la visita si narrerà la storia del Bicerin, bevanda tipica, e degustazione a fine visita presso un caffè storico della città. Trasferimento per raggiungere l’hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. (Le chiese sono fruibili previa chiusura per cerimonie e/o eventi imprevedibili)

2° giorno Sabato 8 novembre Torino

Dopo la prima colazione partenza per raggiungere il centro storico ed ingresso per la visita guidata del MUSEO EGIZIO: La Galleria dei Re tornata a splendere grazie ad un nuovo e suggestivo allestimento, si potranno ammirare le ricchezze e immaginare la vita del popolo del Nilo, visitando i numerosi reperti perfettamente conservati, colossali statue, mummie, sarcofagi. Al termine tempo libero e pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita ad un laboratorio che lavora l’arte del cioccolato dal 1958. Potrete apprezzare la cura e la passione con cui si lavora il cioccolato: dopo una breve storia introduttiva dimostrazione di creazione di cioccolatini ricoperti e confezionamento a mano finendo con un assaggio ed un piccolo omaggio. Al termine tempo libero. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno Domenica 09 novembre La Morra – Barolo – Alba - Faenza

Prima colazione. Partenza per un percorso panoramico negli splendidi paesaggi delle LANGHE, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, con tappe a LA MORRA il balcone delle Langhe in cima ad un promontorio da cui si possono ammirare le colline sottostanti coltivate a vite; passeggiata per le Viuzze di BAROLO, il paese del vino di questi luoghi per eccellenza il re dei vini e vino del Re. A fine visita si raggiungerà una cantina di Barolo per la visita e la degustazione di tre tipi di vino e delle nocciole tipiche di questa zona. Partenza successivamente per ALBA e biglietto di ingresso in città per la Fiera del Tartufo e non solo. Pranzo e tempo libero tra gli stands di vario tipo e negozi locali, nel pittoresco centro storico di Alba. Ore 17:00 partenza per il rientro a Faenza e nei luoghi di partenza. Arrivo in tarda serata.

**Quota individuale di partecipazione: € 595,00 **

(Base minima n° 25 partecipanti)

**SCARICARE IL PROGRAMMA IN PDF prima di prenotare con regolamento e condizioni!

La quota comprende: ● Viaggio in pullman granturismo come da itinerario ● Accompagnatore Gruppo Erbacci ● Sistemazione in hotel 4 stelle standard base camera doppia nei dintorni di Torino ● Trattamento mezza pensione in hotel colazione e cena con acqua minerale inclusa ● Tassa di soggiorno in hotel ● Visite guidate panoramiche come da programma al Castello di Agliè, Torino, Museo Egizio, La Morra e Barolo ● Ingressi inclusi: Castello di Agliè, Museo Egizio, Fiera ad Alba ● Degustazioni: il Bicerin in caffè storico, visita ad un laboratorio del cioccolato con piccolo assaggio, degustazione di 3 vini e nocciole ● assicurazione assistenza in loco in corso di viaggio e bagaglio

**La quota non comprende:**● pasti menzionati come liberi ● Ingressi extra ad altro monumento ● mance ● assicurazione annullamento viaggio facoltativa Allianz Globy Giallo € 42,25 per persona in doppia, € 48,64 in singola ● tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”