MONSELICE, ABANO TERME E PADOVA
Display
MONSELICE, ABANO TERME E PADOVADAL 29 AL 30 NOVEMBRE 2025

Due Giorni tra relax e cultura

Programma di viaggio

1° giorno – 29 Novembre - Sabato - Faenza – Monselice - Abano Terme

Navetta ore 06.40 da Cesena Nord (parcheggio Unaway), ore 07.00 da Forlì (presso Chiosco piadina uscita autostrada). Ore 07.30 ritrovo dei partecipanti in Piazzale Pancrazi a Faenza, da Castel Bolognese (presso Consorzio Agrario Via Emilia) ore 07.40, da Imola (presso il parcheggio Riro’ in via Selice) ore 08.00, da Bologna S. Lazzaro (presso parcheggio Eurospin Via Caduti di Sabbiuno) ore 08.20. Partenza in pullman per Monselice. Visitando il centro cittadino s'incontrano subito l'antica Torre civica e il Castello, fortezza risalente all'alto Medioevo. Salendo sul colle della Rocca troviamo due pregevoli monumenti: il Palazzo del Monte di Pietà con l'elegante Loggetta, la Chiesa di San Paolo con la Cripta di S. Francesco, ora Museo della Città. Continuando lungo via del Santuario si giunge alla Porta Romana dove inizia il suggestivo percorso del Santuario Giubilare delle Sette Chiese, Al termine partenza per Abano Terme** e pranz**o in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per relax nelle piscine termali con idromassaggio e cascate cervicali, percorso vascolare kneipp, palestra, acquagym, grotta termale, possibilità di noleggio gratuito di biciclette, ecc. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno – 30 Novembre - Domenica - Abano Terme – Padova - Faenza

Prima colazione in hotel e partenza per Padova. Giornata intera visita guidata della città: non può mancare la Basilica di Sant’Antonio, ma poi con la guida si andrò alla scoperta di luoghi insoliti tra cui il ghetto ebraico e Palazzo del Bo, sede dell’Università, uno dei complessi più antichi e suggestivi di Padova. Si compone di più corpi articolati attorno a due cortili principali: quello cinquecentesco, detto “Cortile Antico”, le cui mura sono ricoperte di antichi stemmi e su cui affacciano la Sala dei Quaranta e la maestosa Aula Magna (concessa a Galileo Galilei per tenervi le proprie lezioni) e il primo Teatro Anatomico stabile al mondo (1595), il novecentesco “Cortile Nuovo“, che immette ad una serie di ambienti decorati da grandi esponenti dell’arte italiana sotto la supervisione del geniale designer Gio Ponti. Pranzo libero. Verso le ore 17.30 partenza per il rientro.

Quota individuale di partecipazione: € 310.00

Base minima n° 25 partecipanti

Supplemento camera singola (posti limitati) € 28.00

****SCARICARE IL PROGAMMA IN PDF prima di prenotare, con regolamento e condizioni

La quota comprende: • Trasporto in pullman G.T. come da programma–Sistemazione in hotel 4 stelle ad Abano Terme • Trattamento di pensione completa in hotel - ½ acqua e ¼ di vino incluso ai pasti • utilizzo delle piscine termali con idromassaggi e cascate cervicali, percorso vascolare kneipp, palestra, lezioni di acquagym, grotta termale, wi-fi gratuito e possibilità di noleggio biciclette gratuito – Giornata intera di visita guidata di Padova – Ingresso e visita guidata a Palazzo del Bo - Assicurazione medico e bagaglio in viaggio – Accompagnatore Gruppo Erbacci

La quota non comprende: • il pranzo del secondo giorno • tasse di soggiorno in hotel da pagare in loco (€ 3.00 per persona per notte) • mance • assicurazione facoltativa annullamento Globy Gialla Plus da richiedere all’atto della prenotazione, insieme al regolamento di polizza € 22.01 p.p. in doppia, € 24,00 in singola • noleggio accappatoio e telo piscina € 10.00, trattamenti e massaggi - extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.