
ITINERARI DI GUSTO
SAPERI&SAPORI con Esperto Gourmet
Il cibo è la porta privilegiata per entrare in una cultura: in Giappone, varcarla significa scoprire un universo affascinante di contrasti e raffinatezze, dove ogni sapore diventa racconto
Posti contingentati Non tardare! prenotazioni entro il 20 ottobre 2025
Programma di viaggio:
1° giorno sabato 14 febbraio ITALIA – TOKYO
Arrivo con mezzi propri all’aeroporto di Roma fiumicino. Ore 12:00 incontro dei partecipanti al banco check-in del numero del volo. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Tokyo con volo di linea ITA Airways alle ore 15:05. Pasti a bordo.
2° giorno domenica 15 febbraio Arrivo a TOKYO
All’arrivo all’aeroporto di Haneda disbrigo delle formalità di ingresso, sarete accolti dall’assistente locale e trasferiti nel centro di TOKYO. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del quartiere storico di Asakusa, con il famoso Tempio Sensoji e passeggiata nella via commerciale Nakamise, dove potrete assaggiare dolci e snack giapponesi tradizionali. Seguirà una visita a Kappabashi Street, conosciuta come la “Città della Cucina” giapponese, celebre per utensili di alta qualità e realistiche riproduzioni in plastica di piatti. In serata è prevista una cena in izakaya, dove potrete assaporare i piatti tipici del comfort food giapponese. Pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: Sunshine City Prince Hotel 4stelle o similare
3° giorno lunedì 16 febbraio TOKYO
Prima colazione in hotel, quindi partenza per il Mercato Esterno di Tsukiji, dove potrete passeggiare tra numerose bancarelle con frutti di mare freschi, street food e ingredienti tradizionali. Pranzo libero. In seguito, visiterete il Santuario Meiji un’oasi di pace immersa in una vasta foresta nel cuore della città. Il tour continuerà nel quartiere di Ginza, elegante zona dello shopping, dove troverete grandi magazzini con reparti gastronomici e negozi di dolci tradizionali. In serata, la guida vi condurrà in un food crawl tra Golden Gai o Omoide Yokocho. Cena libera. Pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: Sunshine City Prince Hotel 4stelle o similare
4° giorno martedì 17 febbraio TOKYO – NIPPONDAIRA - Kyoto
Prima colazione in hotel. Partenza in treno proiettile per Shizuoka, nella zona del Monte Fuji. Visiterete il Santuario Toshogu e godrete di una vista panoramica sul sacro Monte Fuji. Durante l’escursione è previsto un pranzo tradizionale giapponese incluso. Nel pomeriggio, proseguirete in treno proiettile per Kyoto, capitale culturale del Giappone. All’arrivo, visiterete il celebre Santuario Fushimi Inari. Check in in hotel e cena libera. Pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: KYOTO - Miyako Hotel Kyoto Hachijo 4stelle o similare
5° giorno mercoledì 18 febbraio KYOTO
Prima colazione in hotel. Giornata interamente guidata alla scoperta di Kyoto. Visiterete il Tempio Kiyomizudera, con la sua vista panoramica sulla città, e il quartiere storico di Higashiyama, famoso per le sue strade tradizionali ben conservate. Uno dei momenti salienti sarà la partecipazione a una cerimonia del tè tradizionale, durante la quale apprenderete l’etichetta e gusterete del matcha appena preparato. Pranzo previsto con cucina vegana buddhista (Shojin Ryori). Nel pomeriggio, visiterete la foresta di bambù di Arashiyama e il Tempio Tenryuji. Cena libera. Pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: KYOTO - Miyako Hotel Kyoto Hachijo 4stelle o similare
6° giorno giovedì 19 febbraio KYOTO
Prima colazione in hotel. Visita del Tempio Ginkakuji, il Padiglione d'Argento, e passeggiata lungo il Sentiero del Filosofo. Seguirà la visita al Mercato Nishiki, noto come la “cucina di Kyoto”, con bancarelle ricche di specialità locali. Per pranzo gusterete un pasto kaiseki in stile Kyoto, a base di ingredienti stagionali. Nel pomeriggio, visiterete una sake brewery con degustazione, per approfondire l’arte gastronomica di Kyoto. Cena libera. Pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: KYOTO - Miyako Hotel Kyoto Hachijo 4stelle o similare
7° giorno venerdì 20 febbraio Kyoto - KANAZAWA
Prima colazione in hotel. Partenza con viaggio in treno proiettile verso Kanazawa, una delle città storiche più affascinanti del Giappone. Visiterete il Giardino Kenrokuen. Pranzo libero. Nel pomeriggio, la guida vi condurrà nel quartiere delle case da tè di Higashi Chaya e al Mercato Omicho. Parteciperete a un laboratorio di lavorazione della foglia d’oro, seguito dalla degustazione del celebre gelato soft servito ricoperto d’oro, specialità di Kanazawa. Check in con pernottamento previsto in un ryokan tradizionale, dove vi attende una cena kaiseki a più portate. ATTENZIONE: Per la notte a Kanazawa sarà necessario portare con sé una borsa a mano o piccolo trolley con l’occorrente per la notte in ryokan in quanto i bagagli verranno spediti direttamente da Kyoto a Tokyo. Sistemazione prevista: KANAZAWA - Kanazawa Saigawa Onsen Kawabata no Yuyado Takitei
8° giorno sabato 21 febbraio KANAZAWA – TOKYO
Prima colazione. Rientro in treno a Tokyo. Dopo una veloce visita al mercato Ameya-Yokocho a Ueno, esplorerete il vivace quartiere di Shibuya, famoso per l’Incrocio Pedonale e i numerosi piccoli ristoranti nascosti tra le strade. Parteciperete a un’esperienza di preparazione del sushi a Shibuya (la sede potrebbe variare), per approfondire la vostra conoscenza della cucina giapponese e al sushi sarà dedicato anche il pranzo. Nel pomeriggio, la guida potrà accompagnarvi in un’esperienza in un caffè tematico ad Akihabara. Check in in hotel e cena libera. Pernottamento in hotel. Sistemazione prevista: TOKYO - Sunshine City Prince Hotel 4stelle o similare
9° giorno domenica 22 febbraio TOKYO – ITALIA
Prima colazione. Ore 09:00 Trasferimento in bus privato per l’aeroporto. Arrivo all’aeroporto di Haneda, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza del volo di linea ITA alle ore 13:20. Pasto a bordo. Arrivo a Roma Fiumicino previsto per le ore 20:25. Ritiro dei bagagli.
Quota individuale di partecipazione: Base minima n° 10 partecipanti € 4.530,00
Tasse aeroportuali obbligatorie: € 450,00
Supplemento camera singola intero periodo: € 930,00 su richiesta
SCARICARE IL PDF PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO con CONDIZIONI e REGOLAMENTO
La quota individuale comprende: ▪ Volo di linea intercontinentale ITA in classe economica franchigia bagaglio in stiva di 23kg e bagaglio a mano ▪ Sistemazione in hotel categoria e tipologia come indicata in programma o similare, in base camera doppia ▪ Trasferimenti da e per gli aeroporti, stazioni e/o da una città all’altra come da programma ▪ Guide private in lingua italiana in loco ▪ Esperto Gourmet a seguito del gruppo ▪ piano pasti come indicato in programma ▪ tasse e percentuali di servizio ▪ Adeguamento valutario bloccato ▪ Assicurazione multirischio annullamento e medico-bagaglio fino al rimborso spese mediche di € 250.000,00 e bagaglio massimo € 2.000,00 La quota individuale non comprende: ▪ Tasse aeroportuali obbligatorie soggette a riconferma sino all’emissione dei biglietti aerei ▪ i pasti menzionati come liberi ▪ mance (consigliate da considerare circa € 5 al giorno) ▪ eventuale supplemento singola ▪ eventuale adeguamento tasse aeroportuali e fuel surcharge ▪ extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente incluso nella “Quota individuale comprende
Documenti necessari: richiesto passaporto individuale in corso di validità integro non rovinato