IL MEGLIO DI LISBONA
Display
IL MEGLIO DI LISBONADal 28 Febbraio al 3 Marzo 2025

TRASFERIMENTO PER L'AEROPORTO, VOLO DIRETTO, VISITE GUIDATE, INGRESSO AL MONASTERO, CENA/SPETTACOLO DI FADO

Programma di viaggio

Giorno 1 – Venerdì 28 febbraio - Faenza/Bologna/Lsbona Navetta da Cesena Nord (parcheggio UnaWay) alle ore 13.40, Forlì (uscita autostrada Chiosco piadina) alle ore 14.00. Partenza da Faenza, Piazzale Pancrazi alle ore 14.30, da Castel Bolognese ore 14.40 (davanti al Consorzio Agrario), Imola ore 15.00 (parcheggio Rirò), Bologna S. Lazzaro ore 15.20 (Parcheggio Eurospin Via Caduti di Sabbiuno) e proseguimento per l’aeroporto di Bologna. Arrivo, disbrigo delle formalità di imbarco. Ore 18.05 partenza da Bologna con volo lowcost Ryanair. Arrivo a Lisbona alle ore 20.15, sbarco, trasferimento in pullman privato in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2 – Sabato 01 marzo - Lisbona Prima colazione in hotel e pranzo libero. Ore 09:00 incontro con la guida locale. Giorno dedicato a Lisbona. Nata da sette colline, sono quattro i quartieri che rappresentano le zone turistiche per eccellenza: Belém (monumentale), Bairro Alto (città alta), Baixa (bassa) e Alfama (più antico). Inizio visita a Belém, dove si ammireranno il Palazzo Reale (oggi Presidenziale), il Padrão (monumento alle Scoperte), la Torre di Belém e il Monastero di Jerónimos, entrambi Patrimonio Mondiale, fatti costruire da Manuel I e strettamente legati alla Casa Reale Portoghese. Sosta alla Antiga Confeitaria de Belém per assaggio del più noto dolce locale. Sosta a Piazza Restauradores. Si prosegue attraverso Bairro Alto, quartiere conosciuto per i negozi e le tascas (osterie portoghesi a conduzione familiare). Discesa al Chiado, cuore pulsante dei negozi fashion, e si raggiunge la Rua do Ouro, nella Baixa Pombalina (dal Marchese di Pombal, che ricostruì Lisbona dopo il grande terremoto del 1755). L’eleganza del quartiere è sublime, dal grande boulevard Avenida Liberdade a piazza do Comércio, punto di partenza dei tipici ferry. Degno di nota l’ascensore di Santa Justa, magnifico lavoro dell'architetto Raoul Mesnier du Ponsard, con struttura in ghisa ed arricchito con filigrana. Inaugurato il 1902, è l'unico ascensore verticale in città a fornire un servizio pubblico. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

Giorno 3 – Domenica 2 marzo - Lisbona Prima colazione in hotel e pranzo libero. Ore 09:00 incontro con la guida locale. Giorno dedicato al completamento della visita della capitale portoghese. Inizio a Alfama, dall’arabo Al-hamma (bagni, fontane), quartiere antico quanto Lisbona. Considerato eterno per la sopravvivenza miracolosa al terremoto, per molti è il vero cuore della città e raccoglie senza dubbio la storia moresca del paese, tra attrazioni storiche e locali di Fado. Salita alla Cattedrale (inconfondibile per le due torri campanarie merlate e lo splendido rosone in stile romanico) e visita alla Chiesa di Santo António, dove nacque il Santo. Discesa del quartiere lungo le strade, piazzette e viuzze ricche di intensi profumi mediterranei, case colorate ammassate una sull’altra e palazzi ricoperti da preziosi azulejos. Nel pomeriggio si procede per il Parco delle Nazioni, ove si ammireranno opere di grande valore architettonico contemporaneo come il ponte Vasco da Gama (il più lungo d’Europa), il Padiglione Atlântico (per grandi eventi), la Gare do Oriente (proiettata dal rinomato architetto Calatrava) e il Oceanário, acquario tra i più grandi al mondo. Cena/spettacolo di Fado in locale caratteristico. Rientro in hotel per il pernottamento.

Giorno 4 – Lunedì 3 marzo - Lisbona/Bologna/Faenza Prima colazione e pranzo libero. Mattino libero fino alle ore 11.30 circa. Trasferimento in pullman all’aeroporto di Lisbona, formalità di imbarco e alle ore 14.35 partenza per Bologna con voli lowcost Ryanair. Arrivo a Bologna alle ore 18.25. Ritiro dei bagagli e trasferimento in pullman ai luoghi di partenza.

Gli operativi del volo potrebbero subire delle variazioni sia di operativo che di aeroporto . Per ragioni operative è possibile che l’ordine delle visite possa subire variazioni, senza tuttavia modificare il tour nei suoi contenuti prima della partenza o direttamente in loco.

Quota individuale di partecipazione € 1.150,00

minimo 15 partecipanti

Supplemento camera singola (posti LIMITATI) € 148,00

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF PER REGOLAMENTO E CONDIZIONI

La quota comprende: ● Trasferimento in pullman per l’aeroporto di Bologna andata e ritorno ● Voli lowcost Ryanair in classe economica BOLOGNA/LISBONA/BOLOGNA ● Bagaglio a mano piccolo (40x20x20) e 1 bagaglio a mano da 10 kg (55x40x20) di max 10 kg.● ●Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto ● Sistemazione in hotel 4 stelle in camera doppia a Lisbona ● Trattamento di 1 pernottamento e prima colazione e 2 mezze pensioni in hotel (1/2 acqua naturale alle cene) ● guida locale parlante italiano per due giornate intere ● Ingresso al Monastero e chiostro di Geronimo ● Cena con spettacolo di Fado e Folklore (incluso trasferimenti, guida, ¼ di vino ½ naturale) ● Assicurazione medico / bagaglio ● Accompagnatore Gruppo Erbacci

La quota non comprende: ● Eventuale adeguamento tariffario Ryanair ● Le tasse di soggiorno in hotel da pagare direttamente in loco (circa € 4.00 per persona per notte) ● I pranzi e le bevande● Mance e spese personali ●assicurazione annullamento viaggio Allianz Globy Giallo in doppia per persona € 81.65, in singola € 92.16 da richiedere all’atto della prenotazione insieme al regolamento di polizza ●extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.

Iscrizioni Fino d esaurimento posti disponibili con il versamento di un acconto di € 350,00 a persona, saldo 1 mese prima della partenza. Documenti necessari: carta di identità o passaporto in corso di validità